Brochure informativa per la popolazione, al corretto atteggiamento da tenere in caso di avvistamento e contatto con animali selvatici, come non lasciare cibo a disposizione degli stessi, rifiuti organici e alimenti per cani e gatti ecc. In allegato

Data di pubblicazione:
09 Gennaio 2025
Brochure informativa per la popolazione, al corretto atteggiamento da tenere in caso di avvistamento e contatto con animali selvatici, come non lasciare cibo a disposizione degli stessi, rifiuti organici e alimenti per cani e gatti ecc. In allegato

In relazione alle sempre più frequenti segnalazioni sulla presenza di fauna selvatica in aree periurbane o urbane (in particolare Lupi), e sperando di fare cosa gradita, si inviano in allegato le due facciate della brochure “Tante specie un solo pianeta”, prodotto dalle strutture locali abruzzesi del WWF in collaborazione con i Carabinieri Forestali proprio per diffondere corrette informazioni sul come comportarsi nel caso di incontri.

Si ricorda per inciso che la prima “regola” da osservare per evitare di attrarre in città animali selvatici è quella di non lasciare cibo a disposizione, rifiuti organici e alimenti per cani e gatti in primis.

Cordiali saluti

                                                                                              

 

Nicoletta Di Francesco

Presidente WWF Chieti-Pescara ODV

Ultimo aggiornamento

Giovedi 09 Gennaio 2025